Passa ai contenuti principali

Qrcode Creare una caccia al tesoro con scratch

Creare una caccia al tesoro, con scratch, diventa molto divertente. 


Poiché l'apprendimento si trasforma in un gioco educativo. Un gioco, che stimola la curiosità degli alunni. Questa applicazione che ho realizzato risulta essere una prova. Ma penso, si possano realizzare dei bei quiz interattivi, e tante cacce al tesoro.
La realizzazione poi é molto semplice.
Vi basterà,inserire come sfondo il qrcode ed realizzare il quiz. Realizzare una caccia al tesoro, é un modo semplice, per far diventare la didattica qualcosa di vivo, od almeno provarci.




Come prima cosa, dovete realizzare i vostri qrcode, che conteranno l'indizio oppure risorsa da visionare.
Per creare il vostro qrcode, vi basterà usare uno dei tanti servizi messi a disposizione sul web. Una volta creati i qrcode, non vi resterà che inserirli su scratch.

Come funzionerà la caccia?
I bambini, dovranno installare sul telefonino, lo scanner dei qrcode. Questo consentirà di visualizzare il link associato e realizzare la caccia al tesoro.
I bambini, per passare al qrcode successivo, dovranno rispondere alle domande e scoprire il personaggio oppure il luogo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Elenco giochi didattici con scratch

Lezioni, giochi didattici realizzati con scratch, divisi per categorie.  In questo elenco, troverete le applicazioni ludiche, che potete usare in classe. Vi basterà, cliccare sul link, per essere reindirizzati alla pagina della lezione. Scienze ○ Lezione cuore, creata con risorsa di wikipedia. ○ Fotosintesi ○ Cellula Animale Matematica ○ Tabelline per scuola d'infanzia (1 al 5) ○ Addizione ○ Metodo analogico Geografia ○ Mari ○ Capoluoghi scuole primarie ○ Regioni Infanzia applicazioni ○ Canzone colori scuole d'infanzia ○ Parole ○ Alfabeto ○ Conta assieme al gatto Per visionare tutte le applicazioni create, potete andare sul link delle gallerie, che ho realizzato sul canale scratch.. Scuola infanzia Scuola elementare

Creare quiz con google moduli e condividerli con il qrcode

Creare sondaggi e quiz in classe con google moduli é diventato molto semplice. Questa applicazione consente di creare test interattivi in pochi istanti. Aggiungere domande, raccogliere le risposte, assegnare un punteggio per la gestione delle attività formative. Le domande sono molto semplici da creare. Per iniziare, ad usare il servizio, necessitiamo di un account google. Una volta creato il nostro account, possiamo utilizzare il servizio moduli. Andando direttamente sul link del servizio . Come possiamo iniziare ad usarlo? Cliccando su crea moduli. Da li, possiamo compilare tutti i campi necessari, per la creazione del test da proporre in classe. Il quiz, consente di creare una presentazione iniziale. Infatti nella parte alta di google moduli, possiamo inserire titolo e descrizione introduttive. La parte introduttiva del test, serve per dare maggiore informazioni. Infatti, il docente può spiegare l'argomento e le modalità. Ogni quiz può essere personalizzato inf...

Creare una web radio a scuola

Creare una web radio a scuola. Realizzare, una web radio a scuola, come progetto ludico da proporre ai propri studenti. Il professore, potrebbe organizzare il progetto,  suddividendo gli studenti in gruppetti e dotandoli di argomenti specifici. Ogni gruppetto, dovrà sviluppare un articolo, partendo da un argomento target. E dopo la stesura dell'articolo in formato cartaceo.  Il gruppo, potrà creare il podcast  tramite un registratore audio e poi caricarlo sul canale spreaker della scuola. Spreaker, é una piattaforma gratuita, che   consente la realizzazione di podcast e la trasmissione in diretta, come se fosse una web radio. Nel progetto ludico,  la scuola potrebbe creare un canale spreaker, con diversi show. La possibilità, della creazione dei diversi show, consentirebbe la realizzazione di diverse web radio di classe. Ogni classe, potrebbe realizzare una propria web radio, partendo da un unico canale di istituto.  Oppure la scuola potrebbe rea...