I moocs come metodo per una didattica a distanza.   La didattica a distanza, nelle scuole primarie e secondarie, subisce molti problemi legati alla diretta streaming. Problemi per rumori fuori campo, problemi con l'audio e tanto altro.  Ma se vediamo le proposte formative universitarie, spesso la didattica a distanza,  usa materiale già realizzato in precedenza.  Materiale disponibile in un corsi personalizzati e usufruibili tramite le piattaforme, chiamate moocs.  I moocs possono essere un buon esempio di come poter gestire la didattica a distanza.  I moocs, incentivano il concetto di classe capovolta, che aiuta lo studente ad acquisire una autonomia nello studio. E penso possano essere un buon strumento per la didattica a distanza.    I moocs prevedono la gestione e la realizzazione di video preventivi all'incontro con gli alunni, studenti od utenti.   In questa maniera la didattica a distanza, può essere strutturata in una maniera meno stressante e dando la possibilità agli...
Blog dedicato al mondo della scuola. Sognando una scuola collaborativa,che aiuti gli alunni nell'apprendere divertendosi e senza competizione. Una scuola che non discrimini e che incoraggi.