Passa ai contenuti principali

Gsuite for education: Gratis per licei e istituti superiori

Gsuite gratis per licei ed istituti superiori.

Google educazione

Il servizio offerto da google, raccoglie diversi strumenti, che possono migliorare la gestione delle attività scolastiche.

Cos'é gsuite?

Gsuite é una raccolta di applicazioni, che risulta molto utile per rendere l'attività didattica più coinvolgente.

Quali sono gli strumenti proposti da gsuite edu?

1)Google classroom
2)Drive
3)Google keep
4)Google fogli
5)Google moduli
6)Calendar
7)Hangout
8)Gmail

In linea generale, sono questi i servizi proposti da gsuite. Per visionare l'elenco completo delle applicazioni, basta andare sul sito.

Come faccio ad iscrivermi?

Le opzioni sono due. L'iscrizione può avvenire tramite il modulo online oppure contattando un rappresentante google.

Se si effettua la richiesta tramite il modulo online, si dovrà verificare il sito.
Ovvio che il passaggio, si potrà effettuare solo se l'istituto possiede un proprio sito web.

Una volta compilato il modulo, bisogna verificare il dominio della scuola.
Questo passaggio é importante, perché il sito viene associato all'istituto. In pratica serve per maggiore sicurezza. Nessun altra scuola potrà usare l'indirizzo di posta associato al sito verificato. In pratica può essere usato solo dall'istituto.

Come avviene la verifica del sito scolastico?

Solitamente la verifica avviene tramite due metodi.
L'amministratore/utente può scegliere se inserire i meta tag all'interno del sito oppure modificare i record (Cname).


La scuola per conoscere l'esito della richiesta dovrà attendere fra 1-2 settimane.

Se la richiesta é andata a buon fine, l'amministratore riceverà la mail di accettazione.

Cosa potrà fare l'amministratore?

1)potrà aggiungere utenti,
2)scegliere i servizi da proporre agli utenti 3)accedere a funzionalità avanzate come migrazione di posta.


Per effettuare la migrazione dei contatti, google mette a disposizione guide per farlo nel migliore dei modi. Infatti le scelte proposte, cambiano in base alle esigenze ed alla struttura della scuola. Per risolvere qualsiasi problema tecnico inserisco la pagina di assistenza gsuite.


Consiglio l'estensione chrome che rende le lezioni più interattive. L'estensione per chrome, risulta molto utile per accedere a lezioni direttamente dal browser.

Fatemi sapere cosa ne pensate...



Commenti

Post popolari in questo blog

Elenco giochi didattici con scratch

Lezioni, giochi didattici realizzati con scratch, divisi per categorie.  In questo elenco, troverete le applicazioni ludiche, che potete usare in classe. Vi basterà, cliccare sul link, per essere reindirizzati alla pagina della lezione. Scienze ○ Lezione cuore, creata con risorsa di wikipedia. ○ Fotosintesi ○ Cellula Animale Matematica ○ Tabelline per scuola d'infanzia (1 al 5) ○ Addizione ○ Metodo analogico Geografia ○ Mari ○ Capoluoghi scuole primarie ○ Regioni Infanzia applicazioni ○ Canzone colori scuole d'infanzia ○ Parole ○ Alfabeto ○ Conta assieme al gatto Per visionare tutte le applicazioni create, potete andare sul link delle gallerie, che ho realizzato sul canale scratch.. Scuola infanzia Scuola elementare

Analisi Grammaticale divertente con canzoni ed applicazione

L'analisi grammaticale può diventare divertente con la tecnologia e le canzoni. Usando testi di canzoni, di cartoni animati, oppure canzoncine realizzate in classe. La lezione di grammatica, si trasforma in un gioco, che usa le canzone conosciute dai bambini per realizzare l'analisi grammaticale. In questa maniera, sarà l'insegnante, che si avvicinerà al mondo degli alunni. Un testo, che penso possa attirare l'attenzione dei piccoli, é il cartone animato: siamo fatti cosi.                                 Estratto: " Siamo fatti così Dentro abbiamo il cuore solido motore Siamo fatti così trentadue bei denti candidi e splendenti" Il testo della canzone, può essere evidenziato, colorato, stampato. Inoltre, per aiutare i bambini, nell'analisi grammaticale, si puo proporre di scaricare un'applicazione. Questa app, risulta essere leggera e molto semplice da usar...

Creare quiz con google moduli e condividerli con il qrcode

Creare sondaggi e quiz in classe con google moduli é diventato molto semplice. Questa applicazione consente di creare test interattivi in pochi istanti. Aggiungere domande, raccogliere le risposte, assegnare un punteggio per la gestione delle attività formative. Le domande sono molto semplici da creare. Per iniziare, ad usare il servizio, necessitiamo di un account google. Una volta creato il nostro account, possiamo utilizzare il servizio moduli. Andando direttamente sul link del servizio . Come possiamo iniziare ad usarlo? Cliccando su crea moduli. Da li, possiamo compilare tutti i campi necessari, per la creazione del test da proporre in classe. Il quiz, consente di creare una presentazione iniziale. Infatti nella parte alta di google moduli, possiamo inserire titolo e descrizione introduttive. La parte introduttiva del test, serve per dare maggiore informazioni. Infatti, il docente può spiegare l'argomento e le modalità. Ogni quiz può essere personalizzato inf...